martedì 21 agosto 2012

Igea Virtus inserita nel girone B con 7 palermitane e 8 messinesi. L'esordio in Coppa domenica al D'Alcontres con il Sacro Cuore Milazzo. Ripescate anche Patti e Riviera dello Stretto

RIPESCAGGI. Si è dovuto ricorrere al ripescaggio di altre dodici squadre, oltre alle quattro già ripescate il 10 agosto, per completare i gironi di Promozione, per via dei ripescaggi in Eccellenza di Atletico Gela, Atletico Villafranca, Città di Rosolini, Folgore Selinunte e Mazzarrà. Gli altri posti vuoti sono stati determinati dalle richieste di partecipare ai Campionati del Settore Giovanile di Castellammare e Garden Sport, per la richiesta di iscrizione in Prima Categoria di Ciminna e S.G. La Punta, per la richiesta dello Sporting Arenella Palermo di partecipare ai Campionati Juniores e a quelli del Settore Giovanile e per le iscrizioni non perfezionate entro i termini stabiliti di Aspra, Palermitana Calcio, Virtus Ispica e Leonzio 1909. Ad essere ripescate sono state, in ordine di graduatoria, Città di Mascalucia, Agira (di Nissoria), Patti Calcio, Delfini Vergine Maria (di Palermo), Real Giarre, Real S. Venerina, Skanderberg (di Piana degli Albanesi), Partinicaudace, Sporting Battiati, Hellenika (di Siracusa), Libertas Rari Nantes (di Siracusa) e Riviera dello Stretto (di Messina). 
I GIRONI. Si è dunque proseguito con la composizione dei quattro gironi. Quello B Sarà un girone misto, con nove formazioni della provincia di Messina e sette palermitane. Disputeranno il girone B: C.U.S. Palermo, Cefalù Calcio, Ciappazzi, Collesano, Delfini Vergine Maria, Equipecomprensorio Palermo, Igea Virtus Barcellona, Mamertina A.S.D., Montemaggiore, Patti Calcio A.S.D., Real Calcio, Rocca di Caprileone, S. Agata Calcio, Sacro Cuore Milazzo, Spadaforese e Torregrotta. 
Questo invece il girone A: Aragona, Atletico Corleone, Calcio Canicattì, Campobello, Cianciana 2000, Città di Carini, Città di Terrasini, Dattilo, M.F. Strasatti, Mussomeli, Partinicaudace, Pro Favara 1984, Salemi, Sciacca, Serradifalco, Skanderberg Piana.
Le altre formazioni messinesi, superata Spadafora, sono state inserite nel girone C, così composto: Agira Nissoria, Belpasso, Enna Calcio, Fiumefreddese F.C., Nicosia, Pistunina, Randazzo, Real Belpassese, Real Giarre, Real Santa Venerina, Riviera dello Stretto, S. Sebastiano, Scommettendo, Sporting Viagrande, Sportinsieme, Troina.
Infine ecco il girone D: A. Libertas Rari Nantes, Aquila Caltagirone, Atletico Catania, Calcio Aci San Filippo, Città di Augusta, Città di Mascalucia, Enzo Grasso, Gymnica Scordia, Hellenika A.S., Real Niscemi, Real Ragusa Calcio, S. Angelo Licata, S. Pio X, Santa Croce, Scicli e Sporting Battiati F.C.
COPPA ITALIA DI PROMOZIONE. Domenica 26 agosto (ore 16:00) si parte con i Trentaduesimi di Finale della competizione riservata alle squadre di Promozione intitolata "Memorial Day Orazio Siino". La vincente di questa competizione accede di diritto al Campionato di Eccellenza 2013/2014, tranne nel caso in cui sia retrocessa nel campionato inferiore. Se la vincente ha già conseguito questo titolo tramite campionato, sarà la seconda classificata ad avvalersi di questo premio e la gara finale si disputerà sul Campo Comunale di Bagheria. Anche qui vale l'obbligo di mettere in campo un calciatore '93, un '94 ed un '95. 
Ecco l'elenco completo di tutti gli accoppiamenti (gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta): Agira - Nicosia, Atletico Catania - Calcio Aci S. Filippo, Atletico Corleone - Skanderberg, Belpasso - Real Belpassese, Calcio Canicattì - Pro Favara 1984, Cianciana - Aragona, Città di Terrasini - Città di Carini, CUS Palermo - Delfini V. M., Dattilo - Partinicaudace, Enna - S. Sebastiano, Enzo Grasso - A. Lib. Rari Nantes, Equipecomprensoriopalermo - Montemaggiore, Gymnica Scordia, Aquila Caltagirone, Igea Virtus Barcellona - Sacro Cuore, M.F. Strasatti - Salemi, Mamertina - Rocca di Caprileone, Mussomeli - Serradifalco, Patti - Ciappazzi, Randazzo - Troina, Real Calcio - Collesano, Real Giarre, Scommettendo, Real Niscemi - S. Angelo Licata, Real Ragusa - Hellenika, Riviera dello Stretto - Pistunina, S. Agata - Cefalù Calcio, S. Pio X - Città di Augusta, Santa Croce - Scicli, Sciacca - Campobello, Sporting Battiati - Città di Mascalucia, Sporting Viagrande - Real S. Venerina, Sportinsieme - Fiumefreddese, Torregrotta - Spadaforese. Il ritorno si giocherà domenica 2 settembre (ad eccezione di Rocca di Caprileone - Mamertina anticipata a sabato 1 settembre).
Questione di pochi giorni e finalmente, dopo tanta attesa, si ricomincia a fare sul serio.

Luca Aliquò
Ufficio Stampa Igea Virtus Barcellona

Nessun commento:

Posta un commento