giovedì 26 luglio 2012

Alti costi degli impianti sportivi: interrogazione consiliare all'Amministrazione

Costi degli impianti sportivi onerosi: è questo l'oggetto dell'interrogazione presentata da sette consiglieri comunali al nuovo sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Maria Teresa Collica, ed all'Assessore allo Sport, David Bongiovanni. I consiglieri Franco Calabrò, Giuseppe Imbesi, Giuseppe Sottile, Venerita Mirabile e Carmelo Cutugno hanno chiesto risposte rapide ed urgenti per risolvere il problema lanciato da molte associazioni sportive che operano sul territorio, dal calcio al volley, dal rugby alle arti marziali, alcune delle quali hanno anche minacciato di poter sospendere le proprie attività per gli elevati costi di gestione e di affitto degli impianti comunali. Adesso si attendono dunque le novità e le risposte della parte chiamata in causa, intanto pubblichiamo l'interrogazione integrale: 

"I sottoscritti Consiglieri Comunali avendo appreso dalle Associazioni Sportive che a seguito della riunione della Consulta dello Sport del 9 luglio 2012 avente per oggetto Tariffe e Gestione Impianti sportivi anno 2012, ancora oggi non è stata data risposta a quanto richiesto in merito alla quantificazione "dettagliata" delle spese sostenute negli Impianti Sportivi e specificamente individuate nelle voci di consumo Enel-Gas-Telefonia-Custodia (personale di Ruolo-Lsu-Contrattisti). Inoltre nella medesima riunione erano stati richiesti chiarimenti in merito alle spese sostenute per Pulizia-Manutenzione ordinaria e straordinaria, acquisto materiale, e soprattutto alla quantificazione separata delle somme relative all'Ammortamento riferite ad ogni singolo Impianto. Quanto sopra era ritenuto da tutti  i rappresentati delle Associazioni Sportive indispensabile e prioritario per una quantificazione trasparente delle tariffe che, sono strettamente correlate alle spese di gestione sostenute nell'anno precedente e che pertanto, a tutt'oggi, in carenza di quanto richiesto, non possono essere ancora quantificate. Le Associazioni Sportive, - continua la nota - in prossimità dell'attività agonistica e amatoriale, già gravate delle spese per affiliazione ed iscrizione ai campionati, non sanno ancora a quali condizioni e costi potranno utilizzare gli impianti, con il concreto pericolo di non riuscire a coprire le spese per il loro utilizzo, e a dovere interrompere loro malgrado ogni attività ed iniziativa anche a fronte della mancata erogazione dei contributi da parte dell'Amministrazione Comunale. Gli scriventi per tanto, considerato che l'associazionismo svolge un ruolo determinante e centrale nella società, sopratutto nei confronti dei più giovani, facendo proprio il disagio lamentato dalle Associazioni Sportive, invitano le autorità competenti a definire in tempi brevi le problematiche inerenti l'utilizzo e la fruizione degli impianti sportivi."

1 commento:

  1. Dovete dare il contributo!!!no fare pagare x giocare!!ultras igea!!

    RispondiElimina