martedì 24 luglio 2012

L'Igea Virtus conferma "in blocco", ora priorità agli juniores. Cataldi si potrebbe occupare della Juniores

Ultime ventiquattro ore per formalizzare l'iscrizione ai Campionati di Eccellenza e Promozione al Comitato Siciliano della Lega Nazionale Dilettanti, poi, nei primi giorni di agosto, si procederà con i ripescaggi. Diversi saranno i posti liberi in entrambi i campionati, con situazioni a rischio per Trecastagni ed Acicatena in Eccellenza ed altre diverse società in Promozione, dove, tra le messinesi, il Sant'Agata sembra aver risolto i problemi iniziali e con ogni probabilità si presenterà regolarmente ai nastri di partenza del torneo. Non si verificherà il tanto sperato "effetto a catena" di ripescaggi per i tracolli delle squadre di Lega Pro (vedi Siracusa), per decisione della Lega stessa, e dunque rimane anche dubbia la posizione dell'Akragas che spera di far compagnia al promosso Città di Messina in Serie D. In pole position a coda ci sarebbe sicuramente il Mazzarrà (che ha presentato domanda di ripescaggio in Eccellenza), mentre è possibile un ritorno in Promozione per il Sacro Cuore Milazzo. Maggiori informazioni si sapranno sicuramente la prossima settimana, quando si riunirà il consiglio direttivo presieduto da Sandro Morgana.
Intanto c'è grande fermento per i primi movimenti di mercato, che stanno al momento coronando come "società più attive" le varie Ciappazzi, Spadaforese, Torregrotta e Rocca di Caprileone. In casa Igea Virtus, come abbiamo già annunciato, è stato riconfermato in blocco l'organico che ha vinto il Campionato di Prima Categoria e la Coppa Sicilia, capitanato dal tecnico Pasquale Ferrara. In leggero ritardo, come ammesso dallo stesso Grasso, la società barcellonese si sta muovendo sul mercato dando massima priorità agli juniores classe '93, '94 e '95, che dovranno figurare nella formazione titolare obbligatoriamente. Poi si punterà a coprire qualche assenza dovuta a motivi di lavoro (come quella di Maurizio Mondello, i cui orari lavorativi non conciliavano con quelli da poter dedicare all'Igea Virtus). Si sta valutando inoltre l'idea di riconfermare il capitano Michele Cataldi e di assegnare a lui il ruolo di "allenatore della Juniores", vista la scelta di Pippo De Salvo che per motivi personali non potrà più svolgere questo compito. Importante sarà anche la ricerca di un preparatore dei portieri: Andrea Italiano infatti, per motivi lavorativi, si occuperà solo della gestione degli eventi e del rapporto con gli arbitri e bisognerà trovare nell'immediato un sostituto. Confermati tra il 28 ed il 30 luglio i primi test ai calciatori allo Stadio D'Alcontres per dare ufficialmente il via alla preparazione precampionato. I tifosi attendono già con ansia di ritornare a tifare nelle tribune di mezza Sicilia.

Luca Aliquò
Ufficio Stampa Igea Virtus Barcellona

Nessun commento:

Posta un commento