Finisce con un pareggio la prima partita ufficiale della stagione sportiva 2012/2013 dell'Igea Virtus Barcellona. Nell'andata dei Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia di Promozione i giallorossi si fermano sull'1-1 contro il Sacro Cuore Milazzo, squadra neo ripescata dopo la retrocessione tramite play out in Prima Categoria dello scorso campionato. I mamertini, che hanno costruito una squadra di tutto rispetto per raggiungere obiettivi importanti in campionato, sono riusciti ad arrivare sul punteggio di parità ad un quarto d'ora dalla fine e l'hanno mantenuta fino al triplice fischio. L'Igea Virtus non ha affatto demeritato e, anzi, ha pure "rischiato" di portare a casa la vittoria fallendo la più ghiotta delle occasioni sul dischetto del calcio di rigore.
Ma a passare per primi in vantaggio sono proprio i padroni di casa, che già al 12' riescono a siglare la prima rete: Ruggeri sulla fascia sinistra dribbla un avversario, crossa in mezzo ed un difensore ospite allontana il pallone, che però arriva tra i piedi di Pandolfo il quale, dal limite dell'area di rigore, calcia forte rasoterra trovando l'angolino vincente. E' sempre l'Igea a tenere in mano le redini del gioco: al 16' corner di Ruggeri e colpo di testa di Rappazzo a sfiorare il palo, mentre un minuto più tardi Durante è costretto a mettere in corner un potente destro di Adamo. Tenta dunque di emergere il Sacro Cuore: al 19' Aricò viene servito con un passaggio filtrante da Da Campo, ma il suo tiro rasoterra viene bloccato da Pontillo; Mondello prima e Miroddi dopo provano ad impensierire l'estremo difensore locale al 23' ed al 35', ma le loro conclusioni, una ravvicinata e l'altra su punizione, vengono bloccate perfettamente.
Il ritorno in campo è decisamente sottotono: la prima mezz'ora è priva di azioni degne di nota, complice il caldo e la preparazione che le due squadre stanno affrontando. Alla prima occasione della ripresa di marca igeana, con Serraino che di testa sfiora il gol su cross di Caccamo, risponde prontamente il Sacro Cuore: siamo al 65' quando su una respinta della difesa si fionda Rizzo, facendo partire un tiro basso e angolatissimo che Pontillo non può parare. Sull'1-1 il match si riaccende improvvisamente e sono diverse le occasioni per l'Igea, che si avvicina alla porta con Pandolfo, il cui tiro-cross viene smanacciato dal portiere. La possibilità di riandare in vantaggio è all'83', quando un lancio di Biondo viene fermato in area di rigore con un braccio da Miroddi e l'arbitro assegna il rigore: sul dischetto si presenta Serraino, ma il suo tiro termina sull'esterno del palo alla destra del portiere. A salvare il risultato in pieno recupero ci pensa infine Pontillo, parando un tiro ravvicinato del neo entrato Fugazzotto, che si era diretto spedito verso l'area di rigore.
Termina così 1-1 una partita sicuramente valida in cui, ad esclusione del periodo che va dalla fine del primo tempo fino alla prima mezz'ora del secondo, si sono vissute diverse emozioni. Quale squadra passerà il turno si deciderà, nell'incertezza più assoluta, nella gara di ritorno allo Stadio Grotta Polifemo di Milazzo. Molto probabilmente la gara sarà giocata lunedì 3 settembre in notturna, alle 20:30, per lasciare spazio ai festeggiamenti in onore di Santo Stefano, patrono di Milazzo, che si terrano nella città mamertina domenica 2 settembre.
Igea Virtus Barcellona - Sacro Cuore Milazzo 1-1
Marcatori: 12' Pandolfo (I), 75' Rizzo (S).
Igea Virtus Barcellona: Pontillo, Mataj (51' Pizzo), Pandolfo, Stramandino, Lo Monaco, Rappazzo, Adamo (55' Serraino), Iannello, Caccamo S., Biondo, Ruggeri (65' Catalfamo). Allenatore: Ferrara.
Sacro Cuore Milazzo: Durante, Andaloro (69' Bonaccorso), Fleri, Miroddi, Romeo, Currò, Aricò (58' Fugazzotto), Rizzo, Mondello, Da Campo (75' Crisafulli), Siragusa. Allenatore: D'Amico.
Arbitro: Sig. Ismaele Morabito di Acireale.
Assistenti: Sig.ri Fazio di Barcellona Pozzo di Gotto e Pizzino di Messina.
Recupero: 1' pt, 5' st.
Calci d'angolo: 6-2 per l'Igea Virtus Barcellona.
Note: giornata serena e calda, temperatura intorno ai 30°C; terreno in discrete condizioni.
Spettatori: 100 circa, con numerosi ultras.
Risultati d'andata dei Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia di Promozione:
Agira - Nicosia 2-0
Atletico Catania - Calcio Aci S. Filippo 1-2
Atletico Corleone - Skanderberg 2-0
Belpasso - Real Belpassese 0-2 (giocata sabato 25 agosto)
Calcio Canicattì - Pro Favara 1984 1-3
Cianciana - Aragona 1-1
Città di Terrasini - Città di Carini 2-3
Collesano - Real Calcio 0-1
CUS Palermo - Delfini V. M. 0-2 (giocata sabato 25 agosto)
CUS Palermo - Delfini V. M. 0-2 (giocata sabato 25 agosto)
Dattilo - Partinicaudace 5-1
Enna - S. Sebastiano 1-1
Enzo Grasso - A. Lib. Rari Nantes 4-1
Equipecomprensoriopalermo - Montemaggiore 0-0
Gymnica Scordia - Aquila Caltagirone 4-1 (giocata sabato 25 agosto)
Igea Virtus Barcellona - Sacro Cuore 1-1
M.F. Strasatti - Salemi 0-1
Mamertina - Rocca di Caprileone 0-0
Mussomeli - Serradifalco 0-2
Patti - Ciappazzi (mercoledì 29 agosto)
Randazzo - Troina 0-0
Real Giarre - Scommettendo 4-1
Real Niscemi - S. Angelo Licata 0-2
Real Ragusa - Hellenika 1-0
Riviera dello Stretto - Pistunina 1-2
S. Agata - Cefalù Calcio 1-0
S. Pio X - Città di Augusta 4-1
Santa Croce - Scicli 3-0 (a tavolino)
Sciacca - Campobello 1-1
Sporting Battiati - Città di Mascalucia 1-2
Sporting Viagrande - Real S. Venerina 3-0
Sportinsieme - Fiumefreddese 1-0 (giocata sabato 25 agosto)
Torregrotta - Spadaforese 0-1
Luca Aliquò
Ufficio Stampa Igea Virtus Barcellona
Nessun commento:
Posta un commento