mercoledì 5 settembre 2012

Ferrara squalificato fino al 5 ottobre, due turni a Pandolfo e Accetta, uno a Mataj. Il Montemaggiore si "trasferisce" a Villafrati, la Spadaforese passa al sabato

Il Montemaggiore non giocherà più le gare casalinghe al Comunale "N. Puccio" di Caccamo: è infatti notizia di oggi il "trasferimento" della squadra palermitana sul Campo Comunale di Villafrati, piccolo paesino ad oltre 50 km di distanza da Montemaggiore Belsito, che conta poco più di tre mila abitanti in una superficie grande quanto 1/3 di quella di Barcellona Pozzo di Gotto. Passa al sabato invece la Spadaforese, che giocherà le gare casalinghe sempre all'orario ufficiale. 
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO. Numerose le decisioni del Giudice Sportivo sulle gare di ritorno della Coppa Italia di Promozione. Il Città di Mascalucia, che sul campo aveva perso 0-2 con lo Sporting Battiati, ha presentato reclamo in quanto gli avversari hanno schierato in campo il calciatore Gianfranco Russo, che doveva scontare un turno di squalifica in coppa dalla passata stagione: il giudice sportivo ha dunque deciso di infliggere allo Sporting Battiati la perdita della gara per 3-0, l'esclusione dalla competizione, l'inibizione fino al 30 settembre del dirigente accompagnatore Carmelo Spadicchia ed una ulteriore giornata di squalifica al calciatore in questione. Singolare invece quanto accaduto nella gara Scommettendo - Real Giarre: "al 43' del primo tempo, - si legge nel comunicato - dopo un diverbio con un sostenitore avversario, il calciatore Matteo Romeo (Scommettendo) ha scavalcato un cancello per aggredire lo stesso, ma veniva invece colpito da questi con una spranga di legno; aperto nel frattempo il suddetto cancello, il predetto sostenitore, nell'intento di sfuggire al Romeo, si introduceva all'interno del terreno di gioco dove veniva aggredito e colpito con violentissimi calci e pugni dallo stesso Romeo e dai compagni di squadra dello stesso, Garufi Giuseppe Alfio, Trovato Orazio e Sozzi Salvatore". L'arbitro ha dunque sospeso l'incontro e solo dopo 20 minuti sarebbero intervenute le Forze dell'Ordine, riuscendo a placare gli animi. L'accaduto ha portato alla perdita a tavolino della gara per la Scommettendo, con una sanzione di 300 euro. Squalificato fino al 31 ottobre Matteo Romeo, reo anche di aver scaraventato sul tifoso avversario una pattumiera di rifiuti, fino al 15 ottobre Orazio Trovato, che avrebbe tentato di colpire il tifoso con un rastrello di ferro, e fino al 10 ottobre Giuseppe Garufi e Salvatore Sozzi. 
AMMENDE E SQUALIFICHE. Ammende di € 100 per Real Belpassese e Real Giarre per vari atti violenti e di € 50 per Città di Augusta e Delfini Vergine Maria per mancanza di servizio d'ordine. Squalificati fino al 10 settembre i dirigenti Pietro Adragna (C.U.S. Palermo) e Salvatore Vadala (Real Belpassese). Squalificato fino al 5 ottobre l'allenatore dell'Igea Virtus, Pasquale Ferrara.  Due giornate a Domenico Accetta e Christian Pandolfo dell'Igea Virtus; una giornata per espulsione a Bagnato (Belpasso), Milano (C.U.S. Palermo), D'Arrigo (Città di Mascalucia), Calderone (Delfini Vergine Maria), Giuffrida e Messina (Real Belpassese), Coccola (Libertas Rari Nantes), Cimino (Calcio Canicattì), Saporita (Torregrotta) e Rizzo (Sacro Cuore Milazzo). Un turno per doppia ammonizione anche a Russo (Belpasso), Padalina (Città di Mascalucia), Campanella (Enna Calcio), Crasci (Mamertina), Mignemi (Real Belpassese), Travaglia  (S. Agata Calcio), Litteri (S. Pio X), Buzzotta e De Maria (Aquila Caltagirone), Vitale (Atletico Corleone), Cambiano (Calcio Canicattì), Carlino e Cracchiolo (Città di Carini), Campisi e Mossa (Città di Terrasini), Albanese (Dattilo), Ulma (Enzo Grasso), Di Dio e Leonardi (Fiumefreddese), Patanè (Real S. Venerina), Fratello (Salemi), Di Franco (Sciacca), Mataj (Igea Virtus Barcellona), Da Campo e Miroddi (Sacro Cuore Milazzo). 

Luca Aliquò
Ufficio Comunicazioni Igea Virtus Barcellona

Nessun commento:

Posta un commento